La prima cosa da considerare prima di procedere con la scelta della razza è quella dell'età del bambino. C'è infatti differenza tra un bambino che ha compiuto o no i sei anni. Chiaramente, nel primo caso un cane ideale sarebbe di piccola taglia. A partire dallo Spitz tedesco col suo pelo lungo e morbido che lo fa somigliare ad un peluche. Fino al buffissimo bassotto. Insomma occorre puntare a quelle razze di taglia piccola e non aggressivi, per evitare che possano far male al bambino anche solo giocando. A volte, infatti, i cani di grande stazza, anche se sono particolarmente affettuosi e teneri con i bambini, possono risultare un po' "ingombranti", soprattutto se tenuti dentro casa. Ovviamente la prima cosa che dobbiamo prendere in considerazione oltre che alla scelta della razza è considerare bene e prendere in considerazione lo spazio disponibile nel quale mettere il cane. Infatti, se si tratta di una semplice casa e quindi di un piccolo appartamento tendiamo a consigliare le razze piccole come il maltese, mentre se si desiderano animali di taglia media, seguite le spiegazioni all'interno di questo passo.