DonnaModerna

Le più belle razze di orso

Tramite: O2O 10/07/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Uno degli animali più temuti ma al contempo amati del regno animale è l'orso. Nel pianeta terra ne esistono di diversi tipi appartententi ad ordini differenti e che presentano particolari caratteristiche diverse che li differenziano gli uni dagli altri. Scopriamo insieme quindi le più belle razze di orso presenti nel regno animale.

26

Orso Polare

Uno degli esemplari più belli di orso presenti nel regno animale è sicuramente l'orso polare. Denominato orso bianco o più precisamente Ursus maritimus, l'orso polare è il più grande mammifero carnivoro esistente della terraferma. Questo bellissimo esemplare di orso abita il Polo Nord e trovandosi in cima alla catena alimentare, non è soggetto a nessun tipo di predazione. Inolre una delle caratteristiche più interessanti dell'orso polare è la sua propensione al nuoto. Infatti, l'orso grazie alle sue zampe palmate può raggiungere nuotando una velocità pari a 10 km orari.

36

Panda Gigante

Uno degli esemplari di orso più simpatici e teneri del regno animale è il Panda Gigante. Apprezzato principalmente dai più piccoli per il suo aspetto tenero e simpatico, Il Panda Gigante è un grazioso mammifero dell'ordine carnivoro, che abita solo le foreste di montagna e i boschi della Cina Centrale. Tra le caratteristiche più interessanti dei Panda vi è la particolarità del sesto dito nella zampa posteriore, che permette all'esemplare di tenere gli steli di bambù, mentre raccoglie le foglie delle quali si nutre per sopravvivere. A differenza degli altri orsi inoltre i Panda non vanno in letargo e sono l'unico esemplare di orso a presentare la pelliccia bianca e nera.

Continua la lettura
46

Orso Nero Americano

Tra gli esemplari più belli di orso presente nel pianeta terra vi è anche l'orso nero americano. Questo mammifero onnivoro della famiglia degli ursidae, conosciuto anche con il nome di Barnibal, può arrivare a pesare 300 kg e raggiungere un'altezza di due metri. Questi bellissimi esemplari di orsi abitano principalmente il Nord America e il Canada ma sono presenti in minore parte anche in Messico. Gli orsi neri americani prediligono le foreste pluviali e il clima fresco e temperato dei boschi.

56

Orso Bruno

Un altro meraviglioso esemplare di orso, non che uno dei più famosi, è sicuramente l'orso bruno. Questo mammifero appartenente all'ordine dei carnivori, è presente principalmente nell'Eurasia settentrionale e nel Nord America. Il suo habitat naturale sono le foreste e i boschi di alta montagna, dove ha sua disposizione notevoli opportunità di cibo e numerosi rifugi per il letargo invernale. L'orso bruno può raggiungere dagli 80 a più di 600 kg e in altezza superare i due metri. Tra le caratteristiche più importanti di questo esemplare vi sono: la velocità, la stazza, la resistenza e l'agilità sugli alberi.

66

Orso Grizzly

Infine, uno degli orsi più belli, maestosi e temuti del regno animale è il famoso orso grizzly. Chiamato anche orso grigio, il grizzly è una delle più importanti sottospecie dell'orso bruno. Questo esemplare è il più grosso carnivoro terrestre dopo l'orso polare e l'orso kodiak. Il territorio abitato dal grizzly è rappresentato principalmente dalle grandi foreste montuose fino ad arrivare alla zone più centrali deli Stati Uniti d'America.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Mammiferi

Le 10 razze equine più famose

Per molte persone il mondo dei cavalli risulta distante, in quanto questi fantastici animali non sono molto comuni in città e di fatto vederli è alquanto raro, se non in ippodromi oppure zoo. Come è ovviamente immaginabile, anche questo animale dispone...
Altri Mammiferi

Come distinguere le razze dei cavalli

Il cavallo, come animale domestico, è un mammifero di media-grossa taglia appartenente al genere equino. Il cavallo è un animale longevo che può superare i 40 anni di età, anche se la sua vita media è dai 25 ai 30 anni. L'uomo nel tempo si è impegnato...
Altri Mammiferi

Le più famose razze di conigli da allevare

Per allevare dei conigli non è necessario abitare in aperta campagna poiché basta avere a disposizione un grande giardino. Di fondamentale importanza, però, se si decide di allevare un qualsiasi animale, garantigli una condizione di vita adeguata, evitando...
Altri Mammiferi

Come aiutare animali in via d'estinzione

All'interno di questa guida, andremo a parlare di animali. Nello specifico, in questo caso, ci dedicheremo agli animali in via d'estinzione. Cercheremo di rispondere a quest'interrogativo: come si possono aiutare gli animali in via d'estinzione?Un interrogativo...
Altri Mammiferi

I mammiferi più pericolosi al mondo

Il mondo animale è pieno di meravigliose creature, ma non tutte sono docili e sicure per l'essere umano. In realtà, più di 3/4 dei circa 5000 mammiferi esistenti, sono più piccoli dell'uomo. Altri invece sono impiegati come animali da lavoro e come animali...
Altri Mammiferi

I più noti mammiferi asiatici

In tutto il continente asiatico vi sono numerose specie animali tra le più conosciute e apprezzate al mondo. Spesso vittime di battute di caccia e bracconaggio, queste specie vengono di frequente importate illegalmente anche in altri paesi, per poi essere...
Altri Mammiferi

I 5 animali più grandi del mondo

Il regno animale è molto vasto; in questo mondo si possono trovare esemplari di ogni tipi e di tutte le forme. Fanno parte di questo regno sia quegli animali che per vederli bisogna utilizzare la lente sia quelli che sono dei veri e propri giganti. Questi...
Altri Mammiferi

5 animali tipici dell’Europa

La fauna del pianeta è molto varia, e si contraddistingue a seconda di dove si trova ubicata. Ognuno dei 5 continenti, infatti, ci regala alcuni esemplari di animali, da quelli comuni agli esclusivi, le cui origini risalgono all'epoca dei dinosauri, con...