DonnaModerna

Le più famose razze di conigli da allevare

Tramite: O2O 06/05/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

Per allevare dei conigli non è necessario abitare in aperta campagna poiché basta avere a disposizione un grande giardino. Di fondamentale importanza, però, se si decide di allevare un qualsiasi animale, garantigli una condizione di vita adeguata, evitando di utilizzare gabbie molto strette o che comunque possano farlo soffrire. Essenziale inoltre avere la massima cura per l'igiene: pulire quindi se necessario anche più volte l'habitat dei nostri animali, per mantenerli sani ed evitare la proliferazione di pericolosi microrganismi.
Ovviamente, i conigli possono essere allevati anche semplicemente come animali da compagnia. Questo piccolo e simpatico roditore, infatti, è un animale molto socievole e si affezionerà facilmente al proprio padrone se questo lo tratterà con amore e gentilezza.
Sono tante le razze di conigli da allevare, e le più famose sono adatte sia in ambito zootecnico che domestico.

28

Il coniglio razza Argentata di Champagne

Una delle più antiche razze di conigli è sicuramente l'Argentata di Champagne, originariamente allevata in Francia come facilmente intuibile dal nome. Argentata di Champagne è un coniglio che può raggiungere anche i quattro chili e mezzo di peso, da una pelliccia dal colore uniforme blu-grigio-argento su tutto il corpo mentre le estremità (zampe e orecchie) hanno peli più scuri. L'Argentata di Champagne è un coniglio molto docile ma anche molto delicato dal punto di vista della salute.
Questo coniglio infatti ha zampe molto deboli. Evitare quindi di lasciare il coniglio chiuso in gabbie con pavimenti in rete poiché nel tempo alle zampe potrebbero formarsi delle piaghe che farebbero soffrire l'animale.

38

Il coniglio razza Blu di Vienna

Per gli appassionati di conigli è consigliabile sicuramente allevare il Blu di Vienna, una razza selezionata in Austria a partire dall'Argentata di Champagne. Il Blu di Vienna, anche se può raggiungere i cinque chili di peso, ha un aspetto molto elegante, dagli occhi azzurri e la pelliccia blu ardesia. La femmina di questi conigli può adattarsi molto facilmente all'allevamento rurale, in quanto ha scarse esigenze sia ambientali, che in termini di alimentazione. Facendo accoppiare un esemplare di Blu di Vienna con un esemplare della specie Fulva di Borgogna, nascerà un coniglio meticcio dalle interessanti caratteristiche e oltretutto docile da addomesticare.

Continua la lettura
48

Il coniglio razza Bianca di Nuova Zelanda

Il Nuova Zelanda è una razza di conigli che si presenta in tre varietà, Bianca, Rossa e Nera (anche se in Italia quest'ultima non viene riconosciuta ufficialmente).
La razza maggiormente utilizzata negli allevamenti industriali è però sicuramente la Bianca di Nuova Zelanda, e proprio per questo nel tempo è mutata considerevolmente. Se prima tale specie di coniglio aveva infatti una testa allungata ed il pelo rado, oggi la Bianca di Nuova Zelanda presenta una testa molto più grossa ed un corpo tozzo e quasi a parallelogramma.
Inoltre, le femmine di Bianca di Nuova Zelanda hanno un grande istinto materno e sono piuttosto prolifiche, il che le rende perfette per un allevamento.

58

Il coniglio razza California

Il coniglio California è la razza da carne per eccellenza dopo la Bianca di Nuova Zelanda. L'espetto è simile all'Argentata di Champagne per via delle estremità scure ma la pelliccia è di un bianco candido. Gli occhi del coniglio California sono rosso-albino e la razza è stata ottenuta incrociando dei Cincilla con dei Russi. Dalla muscolatura forte, il coniglio California può superare anche i quattro chili di peso. Il coniglio California è inoltre particolarmente mansueto, il che lo rende perfetto anche come compagno di giochi.

68

Il coniglio razza Lepre Belga

A dispetto del nome, la Lepre Belga è un vero e proprio coniglio. Tale nome deriva però dal fatto che questa razza ha caratteristiche tipiche di una lepre. Le lepri sono molto più grandi, ed infatti la razza Belga può arrivare a pesare oltre i quattro chili. Le lepri, inoltre, a differenza dei conigli sono meno sociali. Non a caso, la Lepre Belga è una razza molto rustica che si adatta perfettamente ad un allevamento all'aperto, poiché in gabbia soffrirebbe troppo.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Mammiferi

Le 10 razze equine più famose

Per molte persone il mondo dei cavalli risulta distante, in quanto questi fantastici animali non sono molto comuni in città e di fatto vederli è alquanto raro, se non in ippodromi oppure zoo. Come è ovviamente immaginabile, anche questo animale dispone...
Altri Mammiferi

Le migliori razze di cavalli da salto

Molti ammirano la sua grande intelligenza, altri lo apprezzano per la sua elevata prestanza fisica e la sua potenza. Tutti certamente lo identificano come animale simbolo di forza ed eleganza: stiamo parlando del cavallo. Qualsiasi cavallo, sia di razza...
Altri Mammiferi

Come distinguere le razze dei cavalli

Il cavallo, come animale domestico, è un mammifero di media-grossa taglia appartenente al genere equino. Il cavallo è un animale longevo che può superare i 40 anni di età, anche se la sua vita media è dai 25 ai 30 anni. L'uomo nel tempo si è impegnato...
Altri Mammiferi

Come allevare il petauro dello zucchero

Il petauro dello zucchero è un piccolo marsupiale che viene così chiamato per la sua preferenza a nutrirsi di frutta, cibi che hanno dunque un alto contenuto zuccherino. Viene chiamato anche scoiattolo volante per i suoi agilissimi balzi che compie da...
Altri Mammiferi

Come allevare i pipistrelli

Il pipistrello è un mammifero non molto famoso e legato spesso ad alcune leggende che raccontano delle loro storie terribili. Innanzitutto, bisogna assolutamente sfatare due affermazioni: i pipistrelli si attaccano ai capelli della gente e si nutrono...
Altri Mammiferi

Le più belle razze di orso

Uno degli animali più temuti ma al contempo amati del regno animale è l'orso. Nel pianeta terra ne esistono di diversi tipi appartententi ad ordini differenti e che presentano particolari caratteristiche diverse che li differenziano gli uni dagli altri....
Altri Mammiferi

Come prendersi cura di un coniglietto selvatico smarrito

Può capitare, soprattutto abitando in campagna o comunque in zone periferiche, di imbattervi in animali selvatici feriti, impauriti o ancora cuccioli, che hanno bisogno di cure e piccole attenzioni prima di essere liberati e quindi rimessi in cattività....
Altri Mammiferi

Nutrie: cosa puoi dar loro da mangiare

La nutria è un esemplare di animale che appartiene alla famiglia dei roditori, ed in gergo viene chiamato castorino. Le sue origini sono Sudamericane, e soltanto le sue ridotte dimensioni e una forma di coda particolare consentono di distinguerlo dal...