Simpatico e vivacissimo animale da compagnia, il criceto è un roditore robusto che, con le dovute accortezze, difficilmente rischia di ammalarsi. Per mantenerlo sempre sano, sono indispensabili alcuni quotidiani accorgimenti che vanno dalla pulizia della gabbia ad una corretta ed equilibrata alimentazione. Uno stato di apatia, diarrea, inappetenza e dimagrimento, la comparsa di protuberanze sulla pelle, starnuti, muco dal naso, movimenti lenti e goffi, la tendenza a nascondersi sono comportamenti insoliti e quindi dei campanelli dall'allarme che necessitano immediatamente il consulto di un veterinario. Analizzeremo infatti nelle guida le principali malattie in modo tale da essere preparati su come comportarsi nelle varie situazioni.