Le cavallette, conosciute anche come locuste, sono degli insetti solitamente di terra. Possono comunque compiere dei salti e dei voli. Posseggono un paio di corte antenne sulla testa. Ai cui lati emergono due occhi grandi per l'individuazione e l'ingrandimento delle immagini. Le cavallette usano le antenne per l'orientamento, per l'odorato e per il gusto. Sono prive di orecchie, ma dotate di tre paia di zampe. Le prime due paia servono per il loro movimento. Mentre l'ultimo, con la presenza di un vistoso femore, è utile per saltare. Le cavallette, nutrendosi esclusivamente di vegetali, sono famose per le loro invasioni sulle coltivazioni. Soprattutto quando sono in fase migratoria. Ad esempio la loro devastazione, citata dalle Sacre Scritture come una delle sette piaghe d'Egitto. Le specie più rappresentative di cavallette sono quelle nane e quelle giganti. Fra queste ultime, vedremo qui di seguito quelle più grandi.