Solitamente, la malattia degli occhi del canarino, si manifesta osservando dei rigonfiamenti intorno agli occhi del volatile, che possono apparire socchiusi e con congiuntivite. Nella fase iniziale della malattia, il canarino appare in ottima forma, presentando le piume intorno agli occhi imbrattate per via della congiuntivite. Inoltre, si può osservare uno strofinamento continuo del capo dell'uccello sul posatoio. Nel periodo successivo, che va dai sette ai ventuno giorni, si può osservare la presenza di una tumefazione di colore rosso, che col passare dei giorni si trasformerà in una lesione indolore dura e di colore giallastro. La sinusite infraorbitale del canarino, si manifesta più frequentemente nel periodo che va da aprile a maggio e nei soggetti stressati o appena svezzati. Malattia dell'occhio del canarino: sintomi e cura continua...