DonnaModerna

Malattie più comuni nei pesci rossi

Tramite: O2O 09/01/2015
Difficoltà:media
16

Introduzione

I pesci rossi, e specialmente quelli ornamentali, cioè quelli con pinne a velo, corpi corti e tozzi, occhi telescopici, non sono "resistenti", anzi, sono piuttosto delicati per una serie di ragioni e per questo vanno curati con molta attenzione e molto amore. Le malattie dei pesci rossi possono essere tante e molto comuni, possono essere contagiose anche per altri pesci rossi e talvolta fatali. Se i sintomi della loro malattia sono abbastanza visivi e si riesce ad intervenire rapidamente, una corretta cura, potrà farli recuperare di nuovo il loro stato di salute. Questa guida sarà utile a conoscere più a fondo le malattie più comuni dei nostri pesciolini rossi.

26

Malattie legate all'acqua

La maggior parte delle volte che un pesce rosso si ammala, è dovuto dall'acqua dell'acquario in cui vive, causato dalla cattiva manutenzione da parte dell'uomo e anche dalla quantità errata d'acqua, perché niente influenza la salute del pesciolino rosso più che la qualità della loro acqua. È importante sapere che alti livelli di ammoniaca possono essere tossici, anche se l'acqua può sembrare limpida, quindi, ciò non sta ad indicare che sia pulita. Fortunatamente, la qualità dell'acqua è il fattore più importante e gestibile più facilmente, infatti, facendo un cambio di acqua del 20% basterà a risolvere i problemi di sporcizia.

36

Malattie legate allo stress

Non tutti sanno che i famosi pesciolini rossi soffrono anche di stress, nello stesso modo di cui ne soffriamo noi esseri umani; quindi è utile osservare attentamente i principali fattori che gli causano lo stress, infatti, proprio lo stress può essere la causa principale di una loro malattia, come ad esempio: tossicità da stress, che è un risultato diretto del serbatoio di sovraffollamento e di scarsa qualità dell'acqua; stress comportamentale, che stata dire che si sentono inferiori rispetto ad altri pesci più veloci di loro o da inquinamento acustico o addirittura dalla mancanza di spazio; stress ipossia causato dalla carenza di ossigeno, per loro l'ossigeno è essenziale e la mancanza di questo può farli ammalare; infine, shock termico, sta a significare che non bisogna mai introdurre nell'acquario altra acqua con temperatura differente rispetto a quella che c'è già.

Continua la lettura
46

Malattie a livello intestinale

I pesci rossi, poi, soffrono molto a livello intestinale: primo perché sono dei famelici, ingordi ghiottoni che mangerebbero (se assecondati...) ben oltre le loro necessità e capacità digestive; secondo perché, specialmente quelli ornamentali, hanno una forma del corpo che tende a comprimere tutti gli organi interni favorendo sovente occlusioni intestinali ed infiammazioni della vescica natatoria. Prima regola fondamentale quindi è dar loro 2 o 3 volte al giorno quel poco di cibo che riescono a finire in meno di un minuto.

56

Malattie legate alla presenza di troppi pesci nell'acquario

Altre principali problematiche comuni nei pesci rossi, sono dovute anche al fatto di mettere troppi pesci nello stesso acquario. Per avere la certezza che sia in buona salute, un pesce rosso deve avere un colore uniforme brillante, le branchie si devono muovere in maniera regolare e persino nuotare con movimenti aggraziati, le squame devono essere lucide, pulite e riflettere alla luce, gli occhi lucidi e le pinne chiare posizionate verticalmente, senza strappi o lacerazioni. È altrettanto importante sapere che non sono portatori di malattie per gli esseri umani.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesci

Come i pesci rossi cambiano colore

Tutti coloro che hanno avuto dei pesci rossi per diverso tempo avranno notato che i colori dei carassi cambiano per tonalità, intensità e talvolta alterano completamente il proprio colore. Questo cambiamento non è obbligatoriamente dovuto ad una malattia,...
Pesci

5 errori da evitare nella cura dei pesci rossi

Se siete degli amanti di tutti gli animali ed intendete allevarne qualcuno in particolare, bisogna averne cura e soprattutto non commettere errori durante le fasi di pulizia quotidiana, specie se si tratta di pesci rossi. Proprio a riguardo di questi...
Pesci

Come lasciare i pesci rossi nelle vacanze

Se in casa abbiamo degli animali domestici come ad esempio il cane ed il gatto, quando andiamo in vacanza, li possiamo tranquillamente portare con noi, ma se invece si tratta di pesci rossi, sorge il problema su come alimentarli e curarli durante la nostra...
Pesci

Come cambiare l'acqua ai pesci rossi

I pesci rossi rappresentano una specie ornamentale utilizzata in ambito domestico, la cui cura necessita di una particolare attenzione. La manutenzione dell'ambiente in cui queste piccole creature vivono è di fondamentale importanza per la loro sopravvivenza,...
Pesci

Come preparare del cibo per pesci rossi

Uno degli argomenti più dibattuti ed interessanti nel mondo dell'acquariofilia riguarda sicuramente l'alimentazione di questi animali. Infatti non esiste una ricetta "giusta" ed universale da utilizzare per tutta la durata della vita del pesciolino. I...
Pesci

10 cose da sapere sui pesci rossi

Il pesce rosso, chiamato anche "carassio rosso" o "ciprino dorato" è un pesce d'acqua dolce originario dell'Asia orientale, diffusosi in Europa solo alla fine del XVII secolo. Solitamente vive in laghi, fiumi o piccoli bacini d'acqua ad una profondità...
Pesci

Come far riprodurre i pesci rossi

Se si ama l'acquariofilia si può anche decidere di dedicarsi sia all'allevamento che alla riproduzione dei pesci rossi. Per fare ciò non si devono adottare particolari accorgimenti e strumenti in quanto è abbastanza semplice organizzare il tutto. Mentre...
Pesci

Come allevare i pesci rossi in un laghetto

I pesci rossi, diversamente da come si vocifera da sempre, non sono adatti per essere rinchiusi in bocce di vetro.Spesso muoiono di solitudine o nel caso opposto si azzuffano fra loro se forzati a vivere nella stessa boccia dalle dimensioni ridotte.L'errore...