DonnaModerna

Obesità del cavallo: cosa fare

Di: Benni S.
Tramite: O2O 25/09/2018
Difficoltà:media
15

Introduzione

Il cavallo è, nell'immaginario collettivo, un animale abile e sportivo, dalla lunga criniera e dal corpo snello e agile. Però, come ha portato alla luce una ricerca condotta recentemente negli Stati Uniti, si iniziano a registrare sempre più casi di cavalli obesi e addirittura in Inghilterra si valuta siano in sovrappeso più della metà dei cavalli.
Non soltanto l'essere umano, quindi; anche il cavallo può essere vittima di un metabolismo poco veloce e ingrassare, e ciò comporta numerosi problemi alla loro salute. I cavalli in sovrappeso infatti tendono a soffrire di problemi alle articolazioni fino ad arrivare a disturbi di natura cardiaca.
In questa guida vi daremo qualche consiglio su cosa fare per curare e prevenire l'obesità del cavallo.

25

Occorrente

  • Fieno
  • Carote
  • Sella
  • Ostacoli
35

Recarsi da un ippiatra

Come prima cosa da fare, senza dubbio dovete recarvi da un ippiatra, che altro non è che un veterinario specializzato nella cura dei cavalli.
A lui potete infatti portare a far vedere il vostro animale, illustrargli il peso di partenza e i chili presi, e vi saprà consigliare la dieta adatta.

45

Diminuire le razioni

Se preferite essere autonomi e non urtare la sensibilità del vostro cavallo portandolo da un dottore, dovete allora pensare ad una dieta casalinga.
L'organismo equino ha bisogno di accumulare grasso durante la stagione estiva per poi smaltirlo in inverno. Non modificate drasticamente questa dieta: è consigliabile, nella stagione invernale, evitare di nutrirlo come durante il resto dell'anno e fornirgli quindi una minore quantità di cibo.
Se si tratta di un cavallo particolarmente sovrappeso, per un breve periodo eliminate dalla dieta giornaliera concentrati come cereali e mangimi, sostituendoli con del fieno e qualche carota. Infine, è assolutamente vietato dare loro come ricompensa i tanto amati zuccherini.

Continua la lettura
55

Fargli fare attività fisica

Lo scarso esercizio fisico è infine una delle maggiori cause dell'obesità equina, soprattutto quando si tratta di cavalli domestici che risiedono in maneggi. Infatti, i cavalli selvaggi sono liberi di correre lunghe distanze superando anche i 30 chilometri, mentre i cavalli cosiddetti domestici vengono tenuti nei box e fatti lavorare troppe poche ore al giorno.
Se vi si presenta l'opportunità, ritagliatevi del tempo da dedicare al vostro animale e portatelo a spasso, portandolo inizialmente camminare e facendolo girare al tondino, poi se è addestrato munitevi di sella e fatelo correre quanto più potete.
Se al maneggio avete anche la fortuna di trovare degli ostacoli, fateglieli saltare. Continuate questo allenamento per tre mesi, quattro volte a settimana per massimo due ore, e il vostro cavallo tornerà in forma come prima!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Mammiferi

Come migliorare la relazione con il tuo cavallo

L'equitazione è uno sport molto bello, permette di trascorrere delle ore all'aria aperta, a contatto con la natura, ed instaura un piacevole e stretto rapporto con il cavallo. Questo sport è ricco di qualità e presuppone una responsabilità notevole del...
Altri Mammiferi

Tutto sul cavallo murgese

Esistono svariate razze di cavalli e si distinguono tra loro per caratteristiche morfologiche e fisiche. In questa guida illustreremo tutto sul cavallo Murgese. Questa razza equina origina dall'altopiano delle Murge. Le Murge si elevano in Puglia tra...
Altri Mammiferi

Consigli per acquistare un cavallo

Sono soprattutto gli appassionati di sport equestri coloro che decidono di acquistare un cavallo: la passione per questa attività e per questi animali, infatti, porta spesso a valutare l'idea di averne uno proprio, così da poterlo accudire, vederlo crescere...
Altri Mammiferi

Come insegnare a un cavallo a fare l'inchino

La disciplina del dressage è senza alcun dubbio una delle più complicate da praticare assieme al proprio cavallo, ma allo stesso modo una delle più soddisfacenti. Insegnare al proprio cavallo ad eseguire azioni "umane" come ad esempio un elegante inchino...
Altri Mammiferi

Come allenare un cavallo da corsa

Quante volte in tv o dal vivo ci siamo fermati ad ammirare la maestosa potenza muscolare di una delle creature più intelligenti ed eleganti del pianeta come il cavallo? E quante altre ci è capitato di fantasticare sull'opportunità di allenarne uno personalmente,...
Altri Mammiferi

Come alimentare un cavallo anziano

Come saprai i cavalli più anziani hanno bisogno di proteine ​​e grassi nella loro dieta rispetto alle loro controparti di mezza età. È anche meglio se si può fornire loro la fibra nella loro dieta che è facilmente digeribile. Il cavallo è generalmente...
Altri Mammiferi

Come intervenire su una fiaccatura del cavallo

Allevare un cavallo significa anche curarlo periodicamente, poiché alcuni elementi come ad esempio la sella possono creargli problemi vari sul dorso. Per fare un esempio l'animale può incorrere nella cosiddetta fiaccatura che causa l'escoriazione del...
Altri Mammiferi

Come superare la paura di montare a cavallo

L'equitazione è una pratica sportiva dalle origini molto antiche. Si tratta di un'attività molto diffusa in ogni parte del mondo. Sebbene l'andare a cavallo presenti una serie di aspetti positivi che includono benefici fisici e psicologici, è tuttavia...