Una corretta alimentazione è fondamentale per la salute e la crescita della tartaruga. Quando l'elemento fresco e crudo viene a mancare e si sostituisce con cibo essiccato, la testuggine potrebbe essere soggetta a carenze di Vitamina A. Il primo segnale evidente viene dato da una tumefazione anomala degli occhi. In questo caso, è bene consultare immediatamente il veterinario di fiducia, il quale potrà consigliare la cura di antibiotici adeguata. In caso contrario, l'animale rischia un aggravamento con possibilità di infiammazione delle vie respiratorie, lesioni agli organi interni, otite e perfino la morte. Per prevenire tutto ciò, aggiungere un osso di seppia all'acqua, oppure alimentare la tartaruga con del pescato fresco, o sciogliere in acqua degli integratori prescritti dal veterinario una volta a settimana.