Il nome scientifico dell'ultimo rapace che vi evidenziamo è Pernis apivolrus.
È un rapace simile alla poiana, dalla quale si distingue per via della forma della testa, più affusolata. Ha un'apertura alare di circa 120 centimetri, una colorazione bruna con delle barre più scure sulle ali e sulla coda, il ventre chiaro.
In Italia è presente sulle Alpi, nella zona appenninica e nelle isole. È comunque un uccello migratore, che trascorre l'inverno nel Sahara e giunge in Europa in primavera, attraversando l'Italia.
Diversamente dai precedenti, il falco pecchiaiolo si nutre di vespe, talvolta anche di altri insetti.