I delfini, essendo dei mammiferi, non hanno la capacità di respirare sott'acqua. Pertanto si trovano costretti a riaffiorare in superficie dopo pochi minuti. Infatti hanno bisogno di introdurre ossigeno per respirare, tramite l'utilizzo dello sfiatatoio, una sorta di narice posta sulla sommità del capo. Questo sfiatatoio, durante le immersioni, si chiude con l'intervento una potente muscolatura. Ogni esemplare pesa mediamente tra i 70 e i 130 kg, è lungo all'incirca 2 metri ed è in grado di trascorrere una vita abbastanza longeva raggiungendo, in alcuni casi, anche i 35 anni.