Un tempo il bisonte era il padrone incontrastato delle praterie americane. Viveva in giganteschi branchi di un migliaio di esemplari. Prima dei colonizzatori europei, il territorio contava oltre due milioni di mammiferi. Tuttavia, la spietata caccia al bisonte americano, che veniva considerata fondamentale per il sostentamento e per la produzione di tende e coperte, ridusse il numero a meno di un migliaio nel giro di pochi anni. Attualmente, il numero di bisonti si aggira intorno alle 50.000 unità. Si deve tutto all'attività costante di numerose associazioni animaliste, che si sono battute per lungo tempo affinché questo animale diventasse una specie protetta. Oggi, infatti, molti esemplari vivono in parchi ed aree protette. Tuttavia, bisogna dire che il bisonte americano rimane ancora a rischio di estinzione.