I castori vivono dai 15 fino ai 20 anni, e la femmina dopo l'accoppiamento ha una gestazione di 4 mesi, dopodichè nascono 2-6 piccoli che vengono allattati per un mese, ed il loro sviluppo si completa all'età di 2 anni. I castori vivono nei boschi e vicino a corsi d'acqua, e si nutrono prevalentemente di piante erbacee e legnose, germogli e cortecce soprattutto dei pioppi. Per procurarsi il cibo abbattono alberi anche molto grossi, scavando con i denti nel tronco e presso la base un solco molto profondo. La pianta abbattuta e privata di corteccia, è impiegata per costruire dighe e tane; le dighe sono erette in estate e fissate a riva con delle pietre, mentre i rami vengono intrecciati e gli spazi vuoti sono riempiti con foglie unite con l'argilla, quindi resistenti all'acqua ed impermeabili.