Il gatto tartarugato è una tipologia di gatto che si differenzia grazie al suo manto che riporta alla mente proprio il guscio di una tartaruga. Il gatto tartarugato, infatti, è noto per avere un manto composto da più colori, che possono variare dal nero, al grigio, al bianco e al marrone. Di seguito scopriremo specificatamente alcune peculiarità riguardanti questo animale molto amato da adulti e bambini. Non a caso, sono tantissime le persone che scelgono di adottare un micio e di prendersene cura al fine di fornirgli tutto ciò di cui ha bisogno. Adottare un gattino è sicuramente un compito impegnativo, ma questo splendido animale è in grado di donare tanto affetto ed è una vera e propria compagnia per tantissime famiglie, esattamente come accade per i cani. Anche il gatto infatti può rivelarsi un amico fidato, con il quale instaurare un bellissimo legame. Per questo motivo è indispensabile essere ben informati su questo grazioso ed elegante animale, su quali sono le sue abitudini ed il suo carattere, che si contraddistinguono dalle altre razze. Generalmente i colori predominanti del gatto tartarugato sono il marrone, il bianco e il nero, ma altre specie possono anche avere un manto che è un mix di tonalità tra cui il rosso. Occorre comunque precisare che questa peculiarità non indica una razza specifica, ma si tratta semplicemente di una variante che si può ritrovare in tutte le razze. Non resta che scoprire Tutto sul Tartarugato.